Rubinetti per lavabo senza contatto
I nostri rubinetti a chiusura automatica CURVETRONIC, TWINTRONIC e CITYTRONIC, basati sulla tecnologia a infrarossi, sono ideali per l'uso nei bagni pubblici, ma fanno bella figura anche nei bagni privati. I rubinetti possono essere azionati senza contatto, garantendo maggiore igiene e comfort al lavandino.
Tutti i modelli funzionano a batteria o con alimentazione di rete. Tutte le funzioni preimpostate in fabbrica possono essere riprogrammate manualmente tramite sensore e, nella versione con alimentazione di rete, anche tramite l'app LAUFEN Smartcontrol in base alle esigenze individuali. È possibile impostare individualmente, tra l'altro, la portata del sensore, il tempo massimo di erogazione dell'acqua e il tempo di ritardo.
Integrato di serie in fabbrica.
Rispetto ai rubinetti tradizionali con leva di comando, i nostri rubinetti elettronici per lavabo consentono di risparmiare fino al 70% di acqua e, grazie alla loro tecnologia ecocompatibile, soddisfano i requisiti dell'etichetta energetica «A» dell'Ufficio federale dell'energia UFE, Energia Svizzera.
RISCIACQUO IGIENICO
Durante un risciacquo igienico, il flusso d'acqua viene attivato a intervalli definiti e il rubinetto viene risciacquato accuratamente, prevenendo la formazione di legionella. Questa funzione è integrata di serie in tutti i nostri rubinetti elettronici.
Smart Bathroom
Questi rubinetti fanno parte della nostra soluzione Smart Bathroom, che permette di collegare in rete i prodotti installati nei bagni e quindi di monitorarli, configurarli e manutenerli con grande facilità tramite l’app SmartControl.
I cicli di funzionamento, i tempi di erogazione e le modalità di risciacquo di rubinetti ad arresto automatico, docce e orinatoi possono quindi essere impostati con precisione, a seconda delle condizioni del luogo. Le statistiche dettagliate, che forniscono informazioni sul numero di utilizzi e sulle ore di esercizio dei prodotti intelligenti, consentono inoltre una gestione idrica intelligente, con conseguente riduzione dei consumi e quindi anche dei costi di esercizio, generando un reale valore aggiunto per tutti i proprietari e i gestori di impianti sanitari pubblici.
