Seleziona il paese

L’ARREDO BAGNO DI LAUFEN È LA SCELTA GIUSTA ANCHE PER L’AMBIENTE

Il bagno è il luogo in cui ci avviciniamo di più a noi stessi. È lì che ogni giorno purifichiamo il corpo, la mente e lo spirito ed entriamo in intimo contatto con l’acqua. 

Chi pianifica, realizza e utilizza un bagno con prodotti di design firmati LAUFEN ha scelto un’estetica unica, la massima qualità e una funzionalità quotidiana, ma anche una produzione responsabile e sostenibile. Questo vale tanto per i nostri prodotti in ceramica quanto per i nostri mobili e rubinetti. 

Nelle nostre collezioni di mobili puntiamo anche su equità climatica, compatibilità ambientale e responsabilità sociale, dalla scelta dei materiali ai metodi di produzione, senza perdere di vista le modalità di consegna, utilizzo e riciclo. Sappiamo bene che si tratta di un processo lungo e duraturo che richiede adeguamenti ed evoluzioni costanti. 

LAUFEN utilizza materiali in legno sostenibili?

Dedichiamo grandi sforzi alla qualità e alla tracciabilità. Ecco perché nei nostri mobili per il bagno utilizziamo soltanto materiali in legno di origine europea e certificati da FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes). Queste certificazioni garantiscono un’attività forestale sostenibile e responsabile, senza sovrasfruttamento e disboscamento incontrollato. In più, nei nostri compositi di legno utilizziamo un’alta percentuale di legno riciclato. Queste misure riducono sensibilmente gli abbattimenti.

I mobili per il bagno di LAUFEN sono innocui per la salute?

Più di qualsiasi altra stanza della casa, il bagno è associato a salute e benessere. Ecco perché vogliamo che i nostri prodotti contribuiscano a creare un clima sano. I mobili per il bagno di LAUFEN rispettano le soglie europee per le emissioni di formaldeide verificate e certificate da CATAS, un laboratorio indipendente di verifica e analisi per il settore del legname e dei mobili. In più sono anche conformi alla rigorosa soglia statunitense CARB2 per la formaldeide (Final Rule on the Airborne Toxic Control Measure to Reduce Formaldehyde Emissions from Composite Wood Products) e agli standard del Regolamento europeo concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).

Cosa fa LAUFEN per garantire una produzione sostenibile e socialmente responsabile?

Una produzione sostenibile richiede un equilibrio il più possibile armonico tra gli interessi delle persone, quelli dell’ambiente e i fattori economici. Per raggiungerlo, tutti i nostri mobili per il bagno vengono fabbricati in Europa centrale. Questo garantisce una produzione conforme alle regole europee di protezione dell’ambiente e dei lavoratori. Inoltre, noi e molti dei nostri fornitori siamo certificati ISO 14001. Questa norma impone standard elevati in fatto di applicazione di un sistema di gestione ambientale.

 

Gli imballaggi degli arredi bagno di LAUFEN contribuiscono alla protezione del clima e alla riduzione del consumo di risorse?

Per gli imballaggi dei nostri mobili per il bagno utilizziamo, ogni qualvolta possibile, soltanto cartone riciclato al 100%. Oltre a essere resistente e stabile, al contrario del polistirolo può essere riutilizzato senza problemi in un circuito di riciclaggio. Il cartone è composto da materie prime rinnovabili, occupa poco spazio in magazzino (riducendo così anche i costi di stoccaggio) e non contiene microplastiche. I mobili preassemblati vengono imballati senza polistirolo, risparmiando ogni anno circa 28 tonnellate di questo materiale (dato aggiornato al 2018). I componenti di uso frequente vengono consegnati in contenitori riutilizzabili.

Quali sono gli effetti del trasporto e della logistica sul bilancio ambientale degli arredi bagno di LAUFEN?

I nostri mobili per il bagno vengono realizzati su richiesta, evitando così un eccesso di produzione e uno spreco di risorse. La produzione «just in time» e l’ottimizzazione continua della gestione della catena di fornitura riducono la superficie di magazzino necessaria e quindi il consumo energetico. Le sedi di produzione nell’Europa centrale e la logistica più moderna nella gestione delle scorte accorciano le distanze.

Che impatto ha il design sulla durata di vita degli arredi bagno?

Oltre alla scelta dei materiali, ai processi di produzione e al trasporto, sono soprattutto la durevolezza e la riciclabilità a determinare l’impronta ecologica dei nostri mobili per il bagno. Ecco perché vogliamo offrire un design sempre attuale e una lavorazione di pregio che permettono di utilizzare i nostri prodotti per tanti anni. 

Dalla collaborazione con designer di fama internazionale come Marcel Wanders, Patricia Urquiola, Konstantin Grcic e Toan Nguyen nascono collezioni di mobili con un’eleganza senza tempo, che sfidano le tendenze fugaci della moda e conservano tutto il loro fascino anche dopo anni. Lavorazione e finiture di pregio assicurano la necessaria robustezza. Tra i materiali utilizzati figurano i robusti pannelli in legno da 18 mm con rivestimenti protettivi in impellicciatura in legno naturale a basso consumo di risorse, il duraturo laminato laccato o una superficie multistrato laccata e lucidata. Essendo facilissime da pulire, queste superfici rimangono impeccabili nel tempo. 

La ferramenta di qualità con ammortizzazione integrata e regolazione in 3D viene fabbricata in Europa e assicura una funzionalità e un’affidabilità durevoli. Qualora fosse necessaria una riparazione, offriamo un ricco assortimento di pezzi di ricambio per regalare ancora tanti anni di vita al mobile. 

Che soluzioni offre LAUFEN per la densificazione edilizia?

Nella nostra missione interpretiamo la sostenibilità come responsabilità complessiva per uno sviluppo economicamente, socialmente ed ecologicamente sostenibile attraverso le generazioni. Ecco perché noi di LAUFEN riconosciamo anche la dimensione spaziale della sostenibilità.  La crescita della popolazione mondiale, infatti, determina inevitabilmente anche un aumento del consumo di superfici residenziali. Una soluzione a questo problema è la densificazione edilizia. Tra gli esempi di questo approccio figurano l’impiego intelligente delle superfici residenziali disponibili per risparmiare spazio e nuovi concetti abitativi come le «tiny house». Da questo punto di vista, le nostre collezioni per il bagno offrono tante soluzioni funzionali che fanno un uso ottimale dello spazio disponibile in bagno senza dover scendere a compromessi su comfort e design. 

Gli arredi bagno di LAUFEN possono essere smaltiti e riutilizzati senza problemi?

Smaltire i nostri mobili per il bagno al termine del loro ciclo di vita è semplicissimo. Molti dei componenti possono essere riutilizzati, perché usare le risorse tante volte è un aspetto essenziale della sostenibilità. Un esempio: le impiallacciature sono riciclabili al 100% perché sono realizzate con un materiale naturale, il legno. Anche i rivestimenti dei mobili possono essere riutilizzati per fabbricare tubi in plastica per impieghi sanitari ed elettrici, creando un ciclo chiuso all’interno del bagno. Lavoriamo costantemente per trovare nuove modalità di riutilizzo completo delle risorse: nel migliore dei casi, i mobili per il bagno hanno tante vite perché vengono riciclati molte volte.